Ritratto di Gabriella Reiner Filippone ©ph mario virga

Gabriella Reiner Filippone

Go Back

Ritratto di Gabriella Renier Filippone

A 19 anni ha iniziato la sua attività lavorativa prima presso l’Assessorato Regionale Agricoltura e poi presso l’Ente di Sviluppo Agricolo; compiuti 15 anni di servizio ha dato spontaneamente le dimissioni per iniziare il lavoro editoriale con Elvira Sellerio.

Dopo 10 anni di esperienza lavorativa al fianco di editori già affermati (Sellerio e il Punto), nel 1980 ha costituito la “Edizioni Guida s.r.l.”, che pubblicava prevalentemente collane di libri d’arte e tradizioni, specializzata in guide amministrative, economiche e turistiche. Nel 1981 è stata eletta Vice Presidente della Delegazione Sicilia dell’AIDDA (Associazione Imprenditrici Donne Dirigenti d’Azienda); dal 1983 al febbraio 1990 è stata Presidente Regionale; dal 1990 al 1993 Vice Presidente Nazionale.

Membro del Consiglio del Soroptimist. Dal 1988 editrice della rivista trimestrale Nuove Effemeridi, che ha ottenuto dal Ministero BB.CC. il riconoscimento per il suo alto valore culturale. Esperta in pubbliche relazioni e marketing, è stata più volte interpellata per consulenze organizzative (Manzoni SpA – INA). Ha organizzato numerosi corsi e convegni, partecipando anche come relatore. Ha ideato esposizioni e mostre di buon successo.

Nel 1990 è inserita tra le 80 donne italiane dell’International Woman’s Forum e nel 1993 è Consigliere Nazionale della Fondazione FIDAPA.

È stata Componente della Consulta Regionale Femminile.

Dal 1993 al 1995  ricopre la carica di Presidente dell’Ente Autonomo Fiera del Mediterraneo; in attesa delle modifiche di statuto ha ricoperto la carica di Commissario Straordinario. Durante il mandato ha svolto un capillare lavoro di promozione, ideando e realizzando numerose nuove manifestazioni (Medilibro, Medivino, Extempora, ecc.). Ha chiuso i bilanci della Fiera con notevole utile.

Nel 1995 è eletta Vice Presidente Assonautica e nel 1996 è stata nominata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Consigliere di Amministrazione dell’Ente Autonomo Teatro Massimo, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Palermo.

Ha collaborato con il Ministero degli Esteri (Direzione Generale – Affari Culturali) per la realizzazione di programmi culturali sulla Sicilia da sviluppare all’Estero.

Nel 2000 è nominata Consigliere della Fondazione “Festival di Palermo sul Novecento”, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale di Palermo e nel 2002 è designata Consigliere di Amministrazione della costituenda “Banca del Sole” di Palermo.

Nel 2006 è Presidente Regionale Onorario dell’AIDDA e nel 2007 è componente dell’Associazione Amici del Teatro Massimo della sua costituzione.

Nel 2013 fonda ed è  presidente del Comitato “Insieme per Palermo”, ideatrice della “Settimana delle Culture”

Nel 2014 è fondatrice e presidente dell’Associazione Settimana delle Culture.

 

© ph mario virga