Palermo Capitale della Cultura 2018
Ritratto di Giovanni Mazzara, direttore della Programmazione presso il Teatro Massimo.
Dietro le quinte di una produzione artistica ci sono sempre professionisti che lavorano per garantirne il successo. Uno di questi è Giovanni Mazzara, una vita dedicata al teatro e all’arte.
Al Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo è docente di ruolo nei corsi di Teoria e Tecnica dell’Interpretazione Scenica e di Regia dello spettacolo musicale dal vivo.
Alla carriera di organizzatore teatrale ha sempre affiancato quella di regista specializzandosi in spettacoli di qualità per i giovani. Ha diretto la Compagnia Il Teatro Vagante e, con l’orchestra Sinfonica Siciliana, come ideatore della messa in scena della stagione di teatro musicale per i giovani denominata Musicaingioco.
La trentennale attività professionale gli ha permesso di collaborare con gli artisti più noti nelpanorama lirico internazionale. Tra i tanti ricordiamo: Raina Kabaivanska, R uggero Raimondi, Gianandrea Gavazzeni, Claudio Abbado, Daniele Gatti, James Conlon, Georges Pretre, Luca Ronconi, Pierluigi Pizzi, Ezio Frigerio, Dante Ferretti.
© ph Mario Virga