Ritratto di Marco Betta, compositore
Dal 1994 fino al 2002 ha ricoperto l’incarico di Direttore Artistico del Teatro Massimo di Palermo. Insegna Composizione al Conservatorio di Palermo e Teoria della colonna sonora alla Luiss Creative Business Center a Roma. Come compositore esordisce nel 1982 al Festival Spazio Musica di Cagliari. Ha composto opere per il teatro musicale, per il cinema, il teatro di prosa, e lavori di musica sinfonica e da camera.
Tra i suoi ultimi lavori le opere “Sette storie per lasciare il mondo” con Roberto Andò (Catania Teatro Bellini, 2006, Roma Università di Roma Tre 2010, Palermo Teatro Massimo 2013), “Natura viva” su testo di Ruggero Cappuccio (Firenze, Maggio Musicale 2010) e le musiche per i film “Viaggio segreto” di Roberto Andò, “Maria Montessori” (Canale5), “Le cose che restano” di Gianluca Tavarelli (RAI Uno) e “Viva la libertà” di Roberto Andò. Le sue composizioni sono pubblicate da Ricordi e da Casa Musicale Sonzogno.
©ph Mario Virga