
Ninni Gambino
Ninni Gambino
Palermo Capitale della Cultura 2018
Ritratto di Ninni Gambino, istruttore di nuoto
Dalla sua disabilità ha tratto la forza e l’energia che gli hanno permesso di dedicarsi agli altri.
Nel 2007 è Direttore Tecnico per l’ ass. Coperta di Linus onlus (PA) per i Campionato Regionale di nuoto per diversabili con il Patrocinio Regione Sicilia Assessorato allo Sport e Spettacolo.
Collabora come istruttore di nuoto con le scuole di quartieri a rischio, portando avanti i progetti che riguardano attività in acqua, con ragazzi normodotati e diversabili. I suoi allievi hanno gareggiato nei Campionati Nazionali italiani studenteschi, due dei quali sono diventati campioni Italiani.
Ha collaborato con il C.I.P. (COMITATO ITALIANO PARALIMPICO) Palermo come responsabile dell’impianto sportivo, Piscina Comunale, in occasione dei campionati Italiani di Nuoto, per diversabili che per la prima volta si sono svolti a Palermo.
E’ istruttore di Nuoto del CAS (centro avviamento sportivo ) diversamente abili del CIP. Provinciale di Palermo (Comitato Italiano Paralimpico)
Consigliere Provinciale del C.I.P. Palermo (Comitato Italiano Paralitico), dal 2009 è organizzatore dei Campionati Regionali di nuoto Finp (Palermo). E’ istruttore di nuoto di una squadra di ragazzi diversabili che partecipano ai campionati regionali e nazionali.
Referente Inail Cip Sicilia (Comitato Italiano Paralitico) per lo sport, è anche delegato FINP Sicilia (Federazione Italiana Nuoto Paralitico) e delegato FINP Calabria
Dal 2011 al 2017 è fautore, responsabile, organizzatore, del progetto Mondello M.I.A (mare integrazione accessibilità), patrocinato dall’INAIL, Lido attrezzato per disabili, esteso anche alle province di Catania, Ragusa,Messina, Agrigento, Enna, Caltanissetta.
Dal 2012 è segretario del consiglio direttivo dell’Ass.A.S.M.S. (ass.siciliana midollolesi spinali) ed è anche fautore della prima squadra di Basket in carrozzina in Sicilia sponsorizzata dall’INAIL. nonché della prima squadra di basket in carrozzina palermitana I Ragazzi di Panormos, sponsorizzata dall’Inail.
Dal 2013 è consulente del Sindaco di Palermo per le attività sportive dei disabili.
Nel 2014 e 2015-2016 ho organizzato i corsi per Istruttore di Nuoto Finp.
Dal 2013 a oggi è consigliere/Tesoriere dell’associazione Midollolesi con cui svolgo progetti di sensibilizzazione sulle mielolesioni nelle scuole e la cultura dell’abbattimento delle barriere architettoniche.
E’ promotore a Palermo del primo car sharing in Europa con auto adattate per la guida dei disabili.
e del progetto Palermo città metropolitana con Autisti disabili.
Nel 2017 organizza il primo Campus “Candido junior Camp” (sport summer paralimpico) a Palermo e Ragusa.
Fa parte del DISABILITY MANAGMENT-Assessorato alla Cittadinanza Solidale, organismo territoriale per la promozione dei diritti delle persone con disabilità.
©ph mario virga